Due le proposte nella categoria "professionisti": oltre all'artigiano Sansone aveva presentato il bozzetto Michelangelo Pentasuglia. (continua la lettura)
Oltre cinquanta gli imprenditori che hanno partecipato. (continua la lettura)
Diretta televisiva, satellitare e web di Trm Network. Collegamenti da ogni parte del mondo. (continua la lettura)
Nel corso della lunga diretta del 2 Luglio sarà possibile partecipare alle trasmissioni con propri contributi, inviando foto o video nel Social Network e taggandoli con #FestadellaBruna2014 e #PortoMateranel2019. Questi saranno infatti aggregati all’interno delle trasmissioni televisive che saranno diffuse (continua la lettura)
Tra i provvedimenti: nelle aree del centro cittadino di maggiore affluenza, sarà dislocato un congruo numero di bagni chimici. Analogamente, sarà allestita, all’interno dello Stadio Comunale XXI Settembre-F. Salerno, un’area attrezzata per i venditori ambulanti, con strutture amovibili, per offrire (continua la lettura)
La ditta Faniuolo Illuminazioni di Putignano, tornata a Matera per la Festa della Bruna dopo quindici anni e che oggi lavora in tutto il mondo, ha fatto centro riuscendo a stupire tutti i presenti in piazza con "effetti" di luce (continua la lettura)
Con delle opere realizzate su iniziativa di artisti, artigiani e imprenditori materani e' stato valorizzato l'ingresso della fabbrica del carro. (continua la lettura)
Nella fabbrica di rione Piccianello la cerimonia di benedizione del manufatto in cartapesta realizzato da Andrea Sansone, evento seguito in diretta su Trm. (continua la lettura)
Fuochi a sorpresa durante la Processione dei Pastori ed un'asta di beneficenza per aggiudicarsi la porta del carro trionfale sono solo alcune delle novità dell'edizione 2014 della Festa della Bruna. (continua la lettura)
Festa della Bruna, il conto alla rovescia è cominciato e così come da tradizione torna su Trm network l’appuntamento con “Aspettando il 2 luglio” (continua la lettura)