Prorogato accordo tra Regione Puglia, Federfarma e Assofar (continua la lettura)
Restano, però, garantiti gratuitamente dalle Asl e dai centri clinici privati convenzionati (continua la lettura)
Federfarma Puglia: "Il farmaco è indicato per i maggiorenni che contraggono il Covid in forma leggera e che, per condizioni di rischio preesistenti, potrebbero peggiorare e andare incontro ad ospedalizzazione" (continua la lettura)
Kit di medicine per la popolazione ucraina sconvolta dalla guerra: disponibili nelle farmacie baresi (continua la lettura)
Secondo il presidente dell'Ordine, D'Ambrosio Lettieri: "Per l’esecuzione dei tamponi antigenici, il farmacista, deve acquisire solo la tessera sanitaria dell’interessato” (continua la lettura)
L’indagine è partita da una denuncia social pubblicata in un video da un cittadino (continua la lettura)
Una medicina per scacciare la sedentarietà. Dal primo febbraio sarà possibile trovare nelle farmacie del circuito Lloyds una scatola di ''pillole di movimento'' . (continua la lettura)
Le mascherine, destinate alla vendita, erano prive di qualunque tipo d’indicazione in lingua italiana, quindi, non in linea con gli standard di sicurezza previsti. Sanzionati una farmacia biscegliese e un negozio a Bari (continua la lettura)
Alcune farmacie di Bari hanno attivato già da tempo un servizio di somministrazione tamponi per far fronte all'aumento di richieste da parte degli utenti (continua la lettura)
I test rapidi antigenici effettuati in farmacia potranno accertare anche la guarigione da Covid-19 (continua la lettura)