Sono stati ritrovati dalla Guardia di Finanza di Bari in un'azienda, operante nell'hinterland, specializzata nel recupero, separazione e smaltimento di farmaci scaduti e comunque invenduti, provenienti perlopiù da farmacie del territorio nazionale. (continua la lettura)
Un bilancio più che positivo per la Giornata della Raccolta del Farmaco, promossa dal 9 al 15 febbraio dalla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus (continua la lettura)
Accordo Regione Puglia e Federfarma per la distribuzione delle medicine per le patologie croniche, come il tumore, non solo nelle farmacie ospedaliere ma anche in quelle del territorio (continua la lettura)
Si tratta del lotto T30141, con scadenza gennaio 2020, della specialità medicinale Atorvastatina Pfizer 20mg 30, compresse rivestite con film (Aic 041443437). Chi ha comprato il lotto indicato è invitato a riconsegnarlo nella farmacia dove lo ha acquistato. (continua la lettura)
La Puglia continua ad attrarre investimenti: la multinazionale tedesca del farmaco Merck mette altri 35 milioni sullo stabilimento di Modugno. Emiliano: "Tutti vogliono venire qua". (continua la lettura)
5milioni e 700 mila euro. A questa cifra ammonta il risparmio annuo presunto in termini di spesa sanitaria della Regione Puglia, grazie al nuovo accordo sottoscritto con le associazioni di categoria delle farmacie pubbliche e private convenzionate per la distribuzione (continua la lettura)
Il titolare dell’azienda si era accorto da molto tempo di una inspiegabilmente flessione dei guadagni. I Carabinieri hanno scoperto il dipendente di una ditta di pulizie che durante il proprio turno di lavoro, riusciva a sottrarre ingenti quantitativi di farmaci (continua la lettura)
Sabato 11 Febbraio torna anche in Puglia la Xvii Giornata di raccolta del farmaco. (continua la lettura)
I farmaci, per un valore di circa 2mila euro, sono stati rinvenuti nel suo armadietto personale presso l'ospedale in cui presta servizio come ausiliario. (continua la lettura)
L'assessore alla sanità Flavia Franconi, nel corso dell'audizione delle Regioni: "Un paziente appena sente parlare di un farmaco innovativo, lo richiede. Ma una loro regolamentazione potrebbe essere non solo un risparmio ma anche una tutela. Sui farmaci generici, invece, non (continua la lettura)