I legali rappresentanti della ditta che li ha prodotti (che peraltro non gestisce più l'impianto di trattamento reflui in questione) sono stati denunciati all'autorità giudiziaria per aver violato le leggi ambientali. I fanghi, depositati in modo incontrollato in circa 86 (continua la lettura)
Il senatore lucano De Bonis tra i dissidenti (a rischio espulsione) all’interno del Movimento 5 Stelle. (continua la lettura)
De Filippo contro i 5Stelle: "Clamoroso al di là di ogni pudore: vi ricordate le grandi battaglie sui fanghi dell’attività estrattiva? Bene tutte chiacchiere come quelle sulla chiusura dei pozzi petroliferi". (continua la lettura)
“Bene ha fatto il deputato lucano del Partito democratico Vito De Filippo a ‘denunciare’ l’ennesima presa in giro dei pentastellati che a parole assicurano una cosa e nei fatti poi fanno altro”. (continua la lettura)
L'assessore all'ambiente Pietrantuono: "L'aumento di 20 volte del limite degli idrocarburi presenti nei fanghi di depurazione che possono essere sparsi sui terreni agricoli" è "imbarazzante" e la Regione Basilicata si opporrà alla sua applicazione. (continua la lettura)
Il proprietario di un frantoio è stato denunciato dai Carabinieri forestali intervenuti dopo la segnalazione di cattivi odori provenienti da alcuni terreni in località Manca Grande. (continua la lettura)