Compito dell’organismo, creato in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti della Basilicata, il controllo delle notizie false che riguardano la pandemia e la diffusione mensile di un report su fonti potenzialmente inaffidabili (continua la lettura)
Speranza: "Twitter indirizzerà ogni ricerca e hashtag al Ministero della Salute". Il Ministero sta dialogando anche con Google che ha adottato, a livello globale, una iniziativa analoga con l'Organizzazione mondiale della Sanità. (continua la lettura)
Nello sforzo di contrastare le fake news, Facebook si rivolge ai suoi stessi utenti e al loro giudizio per individuare le fonti di notizie considerare più affidabili: verranno raccolti pareri sul livello di fiducia nelle fonti d'informazione, creando una classifica (continua la lettura)
Secondo Coldiretti in Basilicata, aumentano i consumatori che subiscono l'effetto delle "bufale" su internet nello scegliere i prodotti agroalimentari da acquistare. (continua la lettura)