La Coldiretti chiede di "verificare le condizioni per lo stato di calamità nelle zone investite dal maltempo che ha colpito le coltivazioni di stagione in un momento in cui è in pieno svolgimento la raccolta delle olive e si preparano i terreni per (continua la lettura)
Questi nuovi biglietti da 100 e 200 euro non sono indistruttibili ma promettono di essere molto più resistenti non solo agli agenti atmosferici ma anche all’uso quotidiano e ai diversi “incidenti” dovuti alla distrazione. (continua la lettura)
L'inflazione nel tempo non si è riflessa in maniera univoca su tutti i prezzi di beni e servizi: alcuni (per esempio, pasta benzina e trasporti) sono cresciuti di più, altri (canone Rai e cinema) hanno faticato a tenere il passo. (continua la lettura)
Dall'introduzione il primo gennaio 2002, hanno visto salire il proprio prezzo molti beni e servizi: dal caffè al banco alle bollette di luce e gas, dalla benzina al cinema, passando per l'aspirina e il Big Mac. Ma c'è anche chi ha assistito (continua la lettura)
L'uomo di nazionalità greca è accusato di tentativo d'illecita importazione di danaro ed ha riferito che quella somma sarebbe servita per acquistare giostre di luna park. (continua la lettura)
Garantire al Paese un momento di approfondimento e di dibattito su una questione che il Movimento 5 Stelle definisce di vitale importanza per tutti i Cittadini. Con questo obiettivo è partita la raccolta firme per la legge di iniziativa popolare (continua la lettura)
Un napoletano di 39 anni, trasportava sulla sua Toyota Aygo l'ingente quantitativo di denaro falso che è stato sequestrato dagli uomini della Guardia di Finanza di Potenza e Lauria. (continua la lettura)
Nel giro di poco meno di un mese, doppio appuntamento con Beppe Grillo a Matera, giunto nella città sei Sassi per dare vita al suo tsunami. Una critica a 360°, come consuetudine. Sul suo oscuramento televisivo nella corsa a Palazzo (continua la lettura)
Non si tratta di una nuova moneta né tantomeno di una moneta antitetica all'euro. Lo scec è un patto fiduciario nato con l'idea di rafforzare la coesione sociale. Lo affermano i Grillini, che hanno presentato l'innovativo strumento anche a Matera. (continua la lettura)