L'assessore Rosa interviene per difendere le scelte del governo Bardi, ricordando il ruolo attivo giocato dalla giunta lucana anche nelle fasi di redazione del Pitesai. (continua la lettura)
La Giunta regionale su iniziativa dell’assessore ad Infrastrutture e Mobilità ha approvato un provvedimento per la rapida redazione dello strumento regolatore del settore estrattivo atteso da anni (continua la lettura)
"Un segnale importante per la tutela dell'ambiente". A dirlo la PM Triassi, a margine della sentenza di primo grado del processo Petrolgate, che ha condannato Eni e diverse persone sull'illecito smaltimento di rifiuti nel polo petrolifero lucano in Val d'Agri. (continua la lettura)
Il sindaco di Monopoli, Angelo Annese: “Senza un piano ci saranno 54 permessi per le ricerche di idrocarburi”. (continua la lettura)
L'accordo con la Total per le attività di estrazione della concessione Gorgoglione e del Centro Olio, presentato dalla Regione, è "un gioco delle tre carte, un'arma di distrazione di massa", perché "la giunta regionale ha presentato risultati, definendoli 'eccezionali', ma (continua la lettura)
Polese (PD): “Fanno colpi di teatro cavalcando suggestioni invece di leggere le carte solo per evitare che si sveli il fatto che sono i più filo petrolieri degli ultimi 30 anni”. Il candidato Mattia: "tassazione sulle concessioni petrolifere è (continua la lettura)
Rischiano di non vedere riconfermato il contratto. (continua la lettura)
L'accordo per le attività di formazione è stato ratificato a Potenza, nella sede della prefettura, dai rappresentanti dei sindacati, della società Tecnimont (appaltatrice principale del progetto del Centro Olio, a cui si aggiungono una ventina di società sub appaltatrici), e (continua la lettura)
Appello di Rondinone e Placido (SI) ai consiglieri regionali per discutere la Pdl di iniziativa popolare recante norme "a tutela della salute, dell'ambiente e del territorio: limiti alle emissioni in atmosfera" collegato alle estrazioni petrolifere in Basilicata. L'Europedutato del Movimento (continua la lettura)
Nel corso dell'incontro si è parlato (anche) di tutela dei livelli occupazionali, soprattutto in virtù del crollo del prezzo del barile. (continua la lettura)