E' l'esito dell'operazione “Jungle” della guardia di Finanza: scoperta presunta associazione mafiosa dedita alle estorsioni e allo spaccio di droga. (continua la lettura)
Nel novembre scorso furono tratti in arresto altri tre soggetti. (continua la lettura)
Una storia di coraggio arriva dal quartiere San Paolo di Bari dove i gestori di una storica pizzeria hanno deciso di ricominciare altrove per non cedere al racket della criminalità organizzata. (continua la lettura)
Gli imputati condannati a pene comprese tra i 9 anni e i 2 anni e 8 mesi di reclusioni (continua la lettura)
Erano stati fermati il 20 gennaio scorso, perchè accusati di due tentativi di estorsione ai danni di un imprenditore edile e di un commerciante, i tre uomini foggiani a cui gli agenti della Squadra Mobile del capoluogo dauno hanno notificato (continua la lettura)
E' stato chiesto il giudizio immediato per i due pregiudicati baresi Domenico Balzano, 32 anni, e Michele Torres, 31 anni, accusati di concorso in estorsione continuata e aggravata dal metodo mafioso ai danni della ditta incaricata di installare le luminarie (continua la lettura)
I carabinieri di Molfetta hanno per questo arrestato tre persone un 18enne, un 19enne e un 36enne accusati, a vario titolo, di tentata estorsione aggravata dall'uso delle armi in danno di due imprenditori edili, ricettazione aggravata, danneggiamento aggravato, uso e (continua la lettura)
Nel 2018, in Puglia, sono state presentate 99 istanze a fronte delle 590 presentate a livello nazionale, mentre nel 2019, fino al mese di marzo ne sono state presentate 17, a fronte delle 140 sul territorio italiano (continua la lettura)
Egemone nell'area sud del materano tra Scanzano Ionico e Policoro attraverso il metodo mafioso tra estorsioni, pestaggi anche per futili motivi, tentativi di omicidio, incendi dolosi ad aziende ortofrutticole, porto illegale di armi, rapine e spaccio di droga. (continua la lettura)
I tre sodalizi criminali individuati sono tutti operanti lungo il litorale jonico lucano. L'operazione, per la quale sono impegnati 170 carabinieri, 100 agenti della Polizia di Stato e 60 militari della Guardia di Finanza, collaborati da unità cinofile e (continua la lettura)