Descrivere il mondo e le sue complessità attraverso una sola equazione. Se ne è discusso, a Matera, nel corso di un aperitivo letterario, che si è tenuto nella prestigiosa cornice dell'Enoteca Provinciale. Uno degli appuntamenti inseriti nella settimana della ricerca. (continua la lettura)
Gastronomia, tradizioni e musica. Continua la festa nello scenario suggestivo dell'Enoteca Provinciale di Matera. Regina della serata, questa volta, la salsiccia di Cancellara. Ma spazio anche ad altre produzioni di eccellenza del territorio, come vino, percoca ed olio. (continua la lettura)
La giusta miscela di musica, gusto, tradizioni popolari e il gioco è fatto. Continua la festa delle sagre in cantina. La cornice è quella suggestiva dell'enoteca provinciale, protagonisti sono i piatti tipici della cultura gastronomica lucana. Nella serata di giovedì (continua la lettura)
Il cartellone “La sagra in cantina” all' Enoteca Provinciale proseguirà tutti i giovedì e sabato, mentre il venerdì e la domenica spazio ad aperitivi ed happy - hour. (continua la lettura)
Dare visibilità ai nostri vini e creare una unione tra il mondo dei vini e quello della nostra gastronomia. Inaugurata, a Matera, l'Enoteca Provinciale. (continua la lettura)
Risale a qualche giorno fa una nota in cui Carmine Nigro, ex-presidente della Provincia di Matera, criticava il bando per l'enoteca provinciale. Subito è arrivata la replica della Giunta dell'ente. (continua la lettura)
Si ritorna a parlare di Enoteca provinciale. Mentre la Provincia proroga al 25 novembre la scadenza del bando per la gestione, sulla questione interviene, polemico, l'ex-presidente dell'ente, Carmine Nigro. (continua la lettura)