Confindustria Bari e Bat presenta a Barletta, nel Future Center, un nuovo strumento per aiutare le imprese del territorio, nella tutela dell'ambiente. (continua la lettura)
La Regione Basilicata ha candidato il progetto nell'ambito del "Piano nazionale infrastrutturale", per l'istallazione di colonnine di ricarica dei veicoli elettrici nella provincia di Matera con la richiesta di un finanziamento al cento per cento del costi, per un importo (continua la lettura)
Per eludere i consumi di energia elettrica del contatore della sua azienda agricola, l'uomo - con precedenti penali - aveva applicato un magnete sull'apparecchio. (continua la lettura)
La presentazione domani, martedì 28 ottobre alle 15.30 presso la sede di Edilcassa per illustrare l'avviso pubblico, con l'apporto di dirigenti della Regione Basilicata e della Società Energetica Lucana, insieme agli ordini e collegi professionali della provincia di Matera (continua la lettura)
"Il decreto Sblocca Italia - ha spiegato La Corazza - laddove si attribuisce totalmente la competenza su materie di energia e ambiente, viene meno a quel principio che va assolutamente ripristinato - ha continuato - e la questione va risolta (continua la lettura)
Nel testo della lettera, il parlamentare lucano di Forza Italia, chiede la convocazione di un “tavolo istituzionale che coinvolga il governo nazionale, quello regionale e i parlamentari lucani per mettere a tema la questione energetica della regione". La (continua la lettura)
A seguito dell'intervista rilasciata dal ministro dello sviluppo economico due giorni fa a "Il Mattino" (Energia al sud, basta veti) Piero Lacorazza risponde con un messaggio Facebook: "il governo deve fare di più per la Basilicata" e Pittella annuncia di (continua la lettura)
Firmato contratto per impianti energetici a Macchia Romana. Sei milioni di euro l'investimento per 2.600 pannelli e tre pale eoliche, si punta all'autosufficienza energetica. Sul sito TRMtv.it le "slides" del progetto (continua la lettura)
No alla realizzazione in località Matine di un impianto eolico da 37Mw, che richede dunque l'autorizzazione regionale. Rappresenterebbe un grave danno per la percezione del Sito Unesco, ribadisce il Sindaco di Matera in una lettera inviata ai vertici regionali. (continua la lettura)
L'energia al centro di un incontro, organizzato, a Matera, da “Prima Persona”. A prendere parte ai lavori, anche il Vice Presidente Vicario del Parlamento Europeo, Pittella, nella veste di presidente nazionale dell'associazione. Scenari ed evoluzioni della politica italiana, ha (continua la lettura)