Il 31 maggio 2023 a Matera, presso il Palazzo Malvinni Malvezzi, si terrà un convegno dedicato alle comunità energetiche rinnovabili e al loro ruolo nello sviluppo delle aree interne del Sud Italia. (continua la lettura)
Finanziamenti fino a 750mila euro per singolo progetto dedicati a imprese agricole, agroindustriali, cooperative e consorzi (continua la lettura)
Il senatore lucano Arnaldo Lomuti del M5S ha espresso forte preoccupazione per l'intervento del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin a Matera, durante l'assemblea regionale di Confindustria Basilicata. (continua la lettura)
Con la scadenza del bando per l'idrogeno verde, la regione lucana ha presentato una quantità di progetti che la collocano al secondo posto - per numero - a livello nazionale, subito dopo la Lombardia. (continua la lettura)
Il Consiglio dei Ministri ha dato l’ok a otto impianti di produzione di elettricità alimentati da fonti rinnovabili. Sei di questi saranno in Puglia e Basilicata. (continua la lettura)
Impegno comune di Acquedotto Pugliese e Aeroporti di Puglia su sviluppo e innovazione (continua la lettura)
Tredici sono le aree pugliesi individuate dal governo nelle quali realizzare i parchi eolici (continua la lettura)
Secondo Francesco Calbi "la Basilicata che azzera la produzione di energia da fonti rinnovabili si pone in netto contrasto con gli obiettivi climatici europei e mondiali di riduzione delle emissioni nette di C02" (continua la lettura)
Lunedì mattina, presso la Camera di Commercio di Matera, si è discusso di fonti rinnovabili e di problematiche connesse al piano energetico regionale. Al tavolo dei relatori: il sindacato organizzatore della giornata ossia, l'UGL coltivatori, oltre, a diverse cariche istituzionali. (continua la lettura)
Altamura (Ba) - Fonti rinnovabili e scuola. Un binomio che consentirà un risparmio energetico alla città di Altamura. (continua la lettura)