A trent’anni dalla scomparsa del professore Manfredo Tafuri, Energheia pubblica l'edizione digitale de "Un contributo per la comprensione della vicenda storica dei Sassi", presentato in occasione di un concorso internazionale sui Sassi. (continua la lettura)
Il riconoscimento conferito al presidente dal Re di Spagna, Felipe IV, si legge nelle motivazioni, “Per il lavoro quotidiano, svolto in questi anni, di promozione della cultura spagnola in Italia”. (continua la lettura)
Si tratta di una giovane autrice parigina che ha presentato il racconto “La fille au petit chien” (La ragazza con il cagnolino). L'iniziativa culturale ha visto il coinvolgimento dell'Università Sorbona di Parigi con il docente Sylvain Brien e lo scrittore (continua la lettura)
Premio Energheia 2014 al montese Mario Ventrelli con il racconto "La Madonna dell'iperuranio". Per il ventennale del Premio, presentata anche l'antologia Futuro Remoto: scritti dedicati al tema Matera 2019 elaborati, in vario modo, dagli intellettuali che nel corso dei venti (continua la lettura)
Da Venezia, col convegno su Pasolini, è partito anche l'intenso settembre di Matera 2019, in attesa della decisione finale sulla città che sarà capitale europea della cultura tra cinque anni, tra partecipazione alla Biennale di Architettura in Laguna, Matera è (continua la lettura)
Nella sala delle Arcate di Palazzo Lanfranchi oltre all'autore sono intervenuti il sindaco di Matera, Salvatore Adduce e il viceministro degli Interni, Filippo Bubbico e il vicepresidente del Parlamento europeo, Gianni Pittella. L’incontro moderato da Eustachio Antezza dell’associazione Energheia ha (continua la lettura)
Edito da Marsilio il libro verrà presentato in un incontro organizzato dall’associazione culturale “Energheia” e dalla Fondazione Sudd, con il patrocinio del Comune, che si terrà venerdì 21 marzo, alle ore 17, nella sala delle Arcate di Palazzo Lanfranchi (continua la lettura)
È stato il racconto “Bianco” della giovane scrittrice avellinese Debora Genovese ad aggiudicarsi il premio Energheia, edizione 2012. Non cerchiamo talenti, hanno ribadito gli organizzatori, nel corso della premiazione. L'obiettivo dell'evento letterario materano rimane infatti quello di dare continuità al (continua la lettura)
Lo ha annunciato l’associazione culturale “Energheia” che ha programmato l'evento per martedì prossimo, 8 novembre, alle ore 19 nella sala “Levi" di Palazzo Lanfranchi. (continua la lettura)
Il premio letterario viene aggiudicato alla materana Simonetta Sciandivasci. Segnalati anche i racconti "Dauphine" e "Insekta". (continua la lettura)