Carone (Maersk) eletto alla vicepresidenza (continua la lettura)
La Fiom Cgil chiede intervento urgente e rivolge appello al Ministro Urso per salvare lo stabilimento (continua la lettura)
Bardi in conferenza stampa: "Abbiamo risanato l'Acquedotto Lucano che, due anni fa, avrebbe potuto andare in concordato con circa 80 milioni di euro di perdite. Lo scenario di potenziale crisi aziendale è stato scongiurato" (continua la lettura)
A Bari tragedia sfiorata alla periferia del quartiere Carbonara. Un traliccio dell’alta tensione è caduto al suolo sfiorando l’autista di un camion di passaggio (continua la lettura)
Caldo africano e linee elettriche ko. Le temperature record registrate in Puglia nelle ultime ore , a Foggia si sono toccati anche 41 gradi, hanno provocato una serie di guasti sulle linee elettriche di media tensione che alimentano il comune (continua la lettura)
Salvaguardati livelli occupazionali (continua la lettura)
Legambiente: “A questo punto si rende ancora più necessario concentrare gli sforzi e gli investimenti sulle rinnovabili per spingere sull’autonomia energetica” (continua la lettura)
La società energetica ribadisce la volontà di promuovere lo sviluppo di energie rinnovabili e la chiusura di impianti a carbone entro il 2025 (continua la lettura)
I furti sono stati accertati in un periodo compreso tra giugno e novembre 2020 (continua la lettura)
E' quanto contenuto nel dispositivo depositato la scorsa notte, dopo una lunghissima camera di consiglio. Si dovrà quasi interamente rifare, insomma, il processo di secondo grado. (continua la lettura)