Grillini mobilitati sul fronte, mentre il PD nazionale annuncia querele a Di Maio e Grillo dalla Basilicata non arrivano commenti alla richiesta di dimissioni di Pittella. Sul caso tuona di nuovo il governatore pugliese Emiliano ribadendo il 'no' a Tempa (continua la lettura)
Alla vigilia dell’appuntamento in direzione nazionale, i democratici continuano a ribadire in diverse dichiarazioni le posizioni principali sul referendum del prossimo 17 aprile. In campo anche la Conferenza Episcopale Italiana che non prende una posizione ufficiale. (continua la lettura)
Va avanti la lotta dell'Unione Sindacato di Base per la internalizzazione dei lavoratori SanitaService. Gianni Palazzo: "Emiliano, non ci arrendiamo" (continua la lettura)
Decine di primi cittadini da tutta la Puglia incontrano il Presidente Emiliano: no ai tagli, sì al potenziamento delle strutture. Il governatore: si tratta solo di riclassificare. Ma la regione perderebbe nove strutture (continua la lettura)
"Non è possibile che al Pd si iscrivano in blocco 400 persone con una carta di credito. Non è giusto, non è lecito, non è legittimo. Il partito non si deve scalare con le tessere ma con le idee" Queste (continua la lettura)
E, mentre le organizzazioni sindacali hanno incontrato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano per la questione ammortizzatori sociali, il gruppo la Marcegaglia ha manifestato l'interesse al siderurgico. (continua la lettura)
Sospetti purtroppo accertati con le analisi del Cnr Ispra di Lecce, effettuate per conto della Procura che sta indagando sulla diffusione del batterio (continua la lettura)
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella deciderà la data del referendum sulle trivelle in mare, su proposta del Governo, tra il 10 e il 15 di febbraio. (continua la lettura)
Previsto dalla legge regionale 40, approvata a settembre 2014, il registro sull'endometriosi sarebbe dovuto partire entro il 4 aprile 2015. Taranto Lider chiede incontro con la Regione (continua la lettura)
"Snellire la burocrazia nelle opere pubbliche per realizzare fatti concreti, attraverso le riforme. Taranto, oggi, e' un esempio di tutto questo" (continua la lettura)