I numeri della maggioranza nel consiglio regionale pugliese si fanno risicati, ma per il momento non mettono in discussione la tenuta del governo (continua la lettura)
Amati, Clemente e Mennea: “In questi anni gli unici sussulti di maggioranza e di governo sono venuti dalle nostre iniziative legislative e amministrative" (continua la lettura)
Il governatore pugliese: "La nostra maggioranza di Governo è composta da Pd, Liste civiche e Movimento 5 Stelle. Nessun dialogo politico è mai stato intrapreso con Azione e Italia Viva" (continua la lettura)
Calenda: governo regionale sempre più incentrato sul ruolo autoritario del presidente Emiliano (continua la lettura)
I premiati di quest’anno sono il presidente della FIGC Gabriele Gravina, il comandante in capo della Squadra navale della Marina Militare, l’ammiraglio Aurelio De Carolis e l’Ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia. (continua la lettura)
La messa è stata celebrata nella basilica di San Nicola, a Bari, dall'arcivescovo della diocesi di Bari-Bitonto, monsignor Giuseppe Satriano (continua la lettura)
Il Ministro per gli Affari Regionali Roberto Calderoli riguardo alle obiezioni sollevate da alcuni governatori del Sud (tra questi anche il pugliese Michele Emiliano) ha detto: "Quando le richieste sono legittime verranno accolte, quelle strumentali no". (continua la lettura)
I consiglieri sono pronti a dare battaglia per un cambio di passo nel partito, che ritengono fondamentale (continua la lettura)
A Roma si è riunita la conferenza delle Regioni, al centro dei lavori la bozza di legge sull'autonomia rafforzata (continua la lettura)
Ministro convoca sindacati e Emiliano giovedì 17 (continua la lettura)