A rappresentare la Basilicata in parlamento l’esercito dei 5 stelle, che andrà a Roma con 8 rappresentanti su 13 eletti, cui si aggiungono i due paracadutati Roberto Speranza dalla Toscana e Gianni Pittella dalla Campania. (continua la lettura)
L'affluenza, alle 19 intorno al 58,5%, registra un incremento rispetto alle Europee quando alla chiusura delle urne (alle 23) aveva votato il 58,69% degli elettori. Si teme che i seggi non possano chiudere per le 23 a fronte di lunghe (continua la lettura)
Apre così, Matteo Salvini, l'incontro nell'ambito della tappa materana del sui Tour di campagna elettorale: "Lavoro vuol dire cancellare la legge Fornero, difendere la nostra terra, la nostra agricoltura, ridare l'Italia ai nostri ragazzi invece di farli scappare. Immigrazione vuol (continua la lettura)
Il PD e il Movimento 5 Stelle chiamano alla candidatura due esponenti esterni alla politica. Il segretario Renzi candida la giornalista di origine policorese Francesca Barra, mentre il movimento 5 Stelle si affida al presidente degli ingegneri di Matera, Gianluca (continua la lettura)
Fibrillazione per la definizione delle candidature in Basilicata. Ufficiale la “discesa in campo” con i cinque stelle di Caiata, patron del Potenza Calcio. (continua la lettura)
Primo appuntamento elettorale in programma il 4 marzo che cambierà lo scacchiere nazionale ed a seguire con indicazioni al voto per le regionali. (continua la lettura)
Ll'assemblea pubblica di consultazione di "Liberi e uguali" è prevista per l'8 gennaio, nella sala convegni "Giovanni XXIII" della parrocchia di San Giuseppe Lavoratore del rione Lucania a Potenza. (continua la lettura)
L'alto numero degli accessi per le parlamentarie del M5s ha provocato rallentamenti e difficoltà per le operazioni di auto candidatura che scadevano alle 12.00 tanto che il Movimento ha deciso di prorogare il termine alle 17.00. (continua la lettura)
Dopo il presidente del Senato, Pietro Grasso, che di “Liberi e Uguali” è leader anche Laura Boldrini scende in campo nella formazione che vede tra i suoi fondatori il lucano Roberto Speranza. (continua la lettura)
La nomina è avvenuta "in vista delle prossime elezioni politiche, ma anche delle elezioni regionali che si terranno sempre nel 2018". (continua la lettura)