In una nota, la vicepresidente della Giunta Regionale lucana ha spiegato la scelta, secondo motivazioni di ordine giuridico e normativo, in coincidenza con le prossime elezioni del Parlamento europeo. Disponibile al dialogo con il Ministero dell'Interno. (continua la lettura)
In attesa dei tempi spesso elefantiaci dei partiti tradizionali le più agili formazioni civiche provano a farsi largo in vista delle regionali lucane. (continua la lettura)
Breve ma intensa visita a Potenza, dopo l’arrivo in Prefettura è seguito l'incontro di approfondimento sul tema dell’utilizzo dei fondi europei presso la Presidenza della Regione Basilicata dove è stata accolta dal vicepresidente della giunta e con delega alla sanità (continua la lettura)
Concluso non senza polemiche l'iter per varare la nuova legge elettorale, in Basilicata è toto-nomi piuttosto che toto-programmi verso le urne. Appuntamento che dovrebbe ricadere a gennaio 2019. (continua la lettura)
Nella direzione regionale del Partito Democratico: approvata mozione del segretario Polese per gestione collegiale, apertura ai circoli territoriali e tavolo allargato al centrosinistra. No all'automatismo di un Pittella Bis al governo della Regione e ritiro del sostegno alla giunta "allargata" (continua la lettura)
Regionali 2013. A Potenza tappa domenicale del confronto politico. Due eventi "a distanza" con il candidato della coalizione di centrodestra Tito Di Maggio e del centrosinistra Marcello Pittella. Affrontati numerosi temi comuni: ambiente, lavoro e rinnovamento. (continua la lettura)
Il tempo corre. Alle ore 12.00 il PDL convoca una conferenza stampa. Si farà? Con chi? (continua la lettura)
La candidatura del presidente della Provincia di Potenza, Piero Lacorazza (Pd), alle primarie di coalizione del centrosinistra per la carica di governatore lucano è ''quella giusta'' per ''il rinnovamento'' che ''la società lucana ci chiede''. Lo ha detto, in una (continua la lettura)
Ripartire dalle primarie. È quanto hanno ribadito i renziani lucani a Maratea, nel corso di un incontro che ha visto riunita l'area del Partito Democratico, che fa capo al Sindaco di Firenze, Matteo Renzi. (continua la lettura)