Ha salvato migliaia di ebrei dal genocidio compiuto dai nazisti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, disobbedendo alle leggi dell'epoca. (continua la lettura)
Torna in libreria lo studio piú rigoroso e completo su uno dei momenti piú bui della storia del Novecento d'Italia. (continua la lettura)
Un patrimonio culturale, storico e umano messo insieme grazie al progetto e all'impegno del pianista, compositore e ricercatore barlettano Francesco Lotoro. Il progetto sarà presentato domenica 17 settembre, valorizzerà opere di musicisti che hanno composto mentre erano internati nei campi (continua la lettura)
Al Multicinema Galleria di Bari il film documentario sull'accoglienza pugliese dei reduci dei campi di sterminio. (continua la lettura)
Premiate a Roma le scuole vincitrici del concorso " I giovani ricordano la Shoah". Nella Sala della Serra, prima della cerimonia, il Presidente Mattarella ha consegnato le Medaglie d'Onore agli insigniti ex internati e deportati. (continua la lettura)
Si tratta di un progetto delle ragazze e dei ragazzi dell’Iis Enrico Fermi di Muro Lucano vincitori, con una ricerca su "Gli ebrei internati in Basilicata", del concorso promosso dal Consiglio regionale su "Il racconto della Shoah anche nella memoria (continua la lettura)