Seconda giornata, nei pressi dell'Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza, di tamponi con modalità drive-in destinati a casi sospesi da Covid-19. Iniziativa ministeriale che vede coinvolti Azienda Sanitaria Locale, Protezione Civile comunale e Marina Militare. Le modalità tecniche nell'intervista al (continua la lettura)
Nel parcheggio dell'Azienda Ospedaliera San Carlo, drive-in per un massimo di 100 tamponi giornalieri su casi sospetti Covid provenienti da Potenza e provincia. Presidio realizzato in sinergia tra Protezione Civile comunale, ASP e Marina Militare. (continua la lettura)
Il servizio, che vede impegnati medici e infermieri affiancati dalle donne e dagli uomini della Marina Militare, è pronto per partire dalla prossima settimana e, per il momento, sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.30. (continua la lettura)
A Noicattaro, Altamura, Giovinazzo e Alberobello riattivati gli ambulatori mobili per effettuare i tamponi a chiunque ne faccia richiesta dopo essere entrato in Puglia (continua la lettura)
Sono stati effettuati in tutto 320 tamponi naso-faringei. La modalità drive-in ha consentito ai cittadini di accedere a bordo della propria auto all’interno della tenda montata davanti al Municipio e di sottoporsi al tampone rimanendo all’interno dell’abitacolo (continua la lettura)