Potrebbe scontare sette anni di carcere per violenza o minaccia continuata e in concorso con altri a un corpo politico, amministrativo o giudiziario (continua la lettura)
Il premier Mario Draghi al Meeting di Rimini ha tracciato un lungo bilancio dell’attività del suo Governo (continua la lettura)
Il governatore lucano Bardi ha firmato l'accordo con il Governo Draghi per la realizzazione di un progetto sull'idrogeno e la nascita di un Centro di Alta Tecnologia Nazionale in Basilicata (continua la lettura)
Sul profilo tecnico, ricordiamo, le prime tre votazioni prevedono l'elezione a maggioranza di due terzi dei componenti, quindi occorrono 672 voti. Dopo il terzo scrutinio è sufficiente la maggioranza assoluta (continua la lettura)
Nel frattempo prende il via il confronto dell'esecutivo Draghi con le Regioni sui temi posti dai Governatori. Tra le questioni che cominceranno ad essere affrontate quelle presentate alcuni giorni fa dai presidenti di Regione: dalle quarantene all'eventuale nuovo conteggio dei (continua la lettura)
Il premier assicura che il suo impegno è seguire le ambizioni dei giovani, cui spetta il compito di trasformare l'Italia, ed è compito di chi governa metterli nelle condizioni di farlo, rimuovendo gli ostacoli che ancora ci sono al talento femminile. (continua la lettura)
Draghi, accompagnato dal sindaco Decaro, sarà impegnato in una visita istituzionale presso un'azienda dell'area industriale di Bari e un istituto tecnico superiore cittadino. (continua la lettura)
Il ministro Speranza ha confermato che il governo sta valutando ogni ipotesi per riportare la scuola in presenza a settembre, compresa quella dell'obbligo di vaccinazione per i docenti, mentre si ragiona sul green pass per il lavoro e i trasporti. (continua la lettura)
Draghi: "Il G20 ha aperto la strada al Food Systems Summit di settembre” (continua la lettura)
Il Presidente della Provincia di Matera: “Il lavoro del sindaco, oggi ancor più che prima, è pieno di responsabilità ed espone a numerosi rischi" (continua la lettura)