Il capogruppo del PD nel consiglio regionale della Basilicata, dopo i sequestri di alcuni dispositivi non a norma, ricorda la sua mozione approvata dal Consiglio regionale, che impegna in via prioritaria all'approvigionamento dei DPI presso aziende italiane e "segnatamente di (continua la lettura)
Rincari sulle mascherine vendute on-line, durante il primo lockdown, anche a 40 euro. Chiesto il rinvio a giudizio da parte della Procura di Bari nei confronti di un'azienda di Altamura. (continua la lettura)
“Prosegue così l’approvvigionamento diretto dalla Cina per mantenere la scorta strategica di materiali contro il Covid-19 e per attrezzare gli ospedali pugliesi – spiega il dirigente della Protezione civile regionale, Mario Lerario - parte del lotto arrivato in questi giorni (continua la lettura)
“L’uso della mascherina – scrive in una nota De Ruggieri – deve ritornare ad essere parte integrante del nostro abbigliamento, come pure il ricorso al distanziamento sociale. La recente recrudescenza dei contagi, con il nuovo caso registrato a Matera, deve indurre alla massima (continua la lettura)
Fitto: “Sono costati ai pugliesi circa 50 milioni di euro” (continua la lettura)
Sindacati: “Dispositivi di protezione individuale insufficienti” (continua la lettura)
"Buone pratiche" sull'utilizzo delle mascherine ancora poco diffuse: solo il 27% degli italiani la indossa. Lo studio è della Coldiretti/Ixè. (continua la lettura)
Intanto il Policlinico di Foggia programma il ritorno alla normalità e dalla Cina arriva un nuovo carico di dispositivi di protezione individuale. (continua la lettura)
Sono serviti per acquisto Dpi e allestimento terapie (continua la lettura)
Arrivato il terzo carico di DPI acquistati dalla Regione Puglia dalla Cina: oltre 65 tonnellate il peso del materiale acquistato. (continua la lettura)