Nel descrivere una serie di altri provvedimenti di natura urbanistica adottati dalla Giunta e firmati dai dirigenti senza il vaglio e l'avvallo del Consiglio Comunale, Manuello punta il dito anche verso quelle che definisce "eminenze grigie" le cui voci non (continua la lettura)
Prosegue la campagna elettorale lucana in vista delle regionali del 17 e 18 novembre, fra comizi e incontri. Nella giornata di lunedì, 4 novembre, attesi a Potenza, Emma Bonino e Marco Pannella. (continua la lettura)
Portare più “Regione” a Matera, per superare l'isolamento in cui è stata fatta precipitare la città, a causa di una politica regionale di fatto assente. Questo uno dei punti del programma di “Matera si muove” che nel ha presentato i (continua la lettura)
Scuola di via Bramante ricostruita entro la fine del 2014. Sul dossier di candidatura dopo insistenze di alcuni consiglieri di minoranza sulla "segretezza" del progetto, programmato un incontro prima della definitiva presentazione (continua la lettura)
Scongiurato il rinvio, chiesto dai gruppi di opposizione, il Consiglio Comunale di Matera ha approvato il provvedimento, fra le spaccature del Pd e della maggioranza. Si fa cassa, ha denunciato la minoranza, aumentando la pressione fiscale. Manovra leggera, ha ribadito (continua la lettura)
Nei confronti del bilancio, approvato dal Consiglio Comunale di Matera, dura la posizione dei gruppi di opposizione, che hanno ribadito le proprie ragioni, nel corso di una conferenza stampa convocata ad hoc. Provvedimenti iniqui, hanno ribadito, che si abbatteranno soprattutto (continua la lettura)
Il piano Casa e il lavoro della Commissione Speciale, incaricata di valutare la correttezza degli atti relativi alla 106, continuano ad alimentare il dibattito politico materano. Dopo il botta e risposta, a suon di relazioni e controrelazioni fra i consiglieri (continua la lettura)
Tavolini, sedie ed ombrelloni nel centro storico e negli antichi rioni Sassi. Manca il rilascio dell'autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico, i consiglieri comunali Toto e Manuello insorgono e presentano una interrogazione. (continua la lettura)
Potenza vuole fare cappotto: capoluogo unico, di Regione e di Provincia. Matera non ci sta e si avvia sulla strada del referendum: dalla Basilicata all'area metropolitana barese. Questo in sintesi l'esito di una lunga giornata di analisi e dibattiti, che (continua la lettura)
Gestione degli impianti sportivi materani di nuovo in Consiglio Comunale e per la maggioranza è il caos. È successo, nel corso dell'ultima seduta, quando la compagine governativa è riuscita a rinviare la pratica, ma solo per una manciata di voti (continua la lettura)