Il direttore Donato Distefano chiede a nome della Confederazione agricola di Potenza e Matera "un preciso piano straordinario di utilizzo dell’acqua per i prossimi 60-90 giorni tenuto conto di tre fattori: la mancanza di pioggia, le alte temperature, la disponibilità (continua la lettura)
"In tutto il Sud la stagione irrigua in corso inizia dunque senza certezze verso i mesi più caldi, soprattutto nel Metapontino" (continua la lettura)
Lo ha reso noto il vicepresidente nazionale dell'Associazione nazionale dei Consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue, Donato Distefano. (continua la lettura)
Amministratori locali, rappresentanze della politica regionale e sindacati di categoria Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, in protesta per chiedere lo sblocco delle opere incompiute lucane ad iniziare dal VI lotto della SS95 Tito-Brienza. Anas rassicura sull'avvio del cantiere (continua la lettura)
"L'annuncio della fine dei lavori della condotta Sarmento è un passo decisivo per il completamento dello schema idrico Ionico-Sinni": lo ha detto il vicepresidente dell'Anbi (Associazione nazionale bonifiche e irrigazioni), Donato Distefano. (continua la lettura)
Per il presidente della Cia, Donato Distefano, le priorità sono: l'attivazione dei Contratti di Fiume, la disponibilità degli agricoltori a diventare manutentori del territorio “a costo zero” e l'impiego immediato di una quota del fondo dell'Accordo di Programma Ministero dell' (continua la lettura)
“Acqua, bonifiche e irrigazione tra governance ed infrastrutturazioni”. Se ne è a Matera, nel corso di un convegno organizzato dalla Confederazione Italiana Agricoltori di Basilicata. (continua la lettura)
Il documento, promosso dalla Confederazione Italiana Agricoltori, servirà anche a consolidare i rapporti fra enti locali e imprese agricole. (continua la lettura)