"Dopo i sopralluoghi con i tecnici regionali nei luoghi che necessitano di interventi per il dissesto idrogeologico, dopo lo studio e grazie anche alla documentazione che ci è stata inoltrata siamo riusciti ad assentire al Comune con apposita delibera di (continua la lettura)
Anticipato al 6 dicembre, invece, l’Osservatorio regionale dei lavori pubblici su Potenza-Melfi e Basentana (continua la lettura)
Il Capogruppo del PD regionale "L'apertura dell'ultimo tratto della S.S. 655 annunciato per fine ottobre è ancora di là da venire. Con buona pace dei Sindaci, dei territori interessati e dei cittadini che utilizzano l'importante arteria per lavoro e quant’altro". (continua la lettura)
Sul tavolo della prossima Conferenza Stato-Regioni gli interventi per la diga del Rendina e il completamento dello Schema idrico Basento-Bradano: in arrivo oltre 60 milioni di euro (continua la lettura)
Si terrà a Melfi il 16 novembre un vertice fra l’assessore regionale, i primi cittadini e il presidente della Provincia di Potenza per discutere della viabilità nel Vulture Alto Bradano (continua la lettura)
L'assessore regionale ha chiamato a raccolta i primi cittadini di 45 comuni per affrontare le problematiche legate alla sostenibilità dei servizi su gomma della mobilità locale (continua la lettura)
"Programmare tutte le risorse possibili sulla SS 7 Ferrandina-Matera e seguire con la massima attenzione le attività conclusive dei lavori nell’ultimo tratto della Bradanica alle porte della Città dei Sassi", l’assessore regionale a Infrastrutture e Mobilità ha incontrato i vertici (continua la lettura)
Per l'assessore regionale alle infrastrutture, Donatella Merra "è veramente una data storica: per l’area Vulture, per Matera, per la Basilicata”. (continua la lettura)
L’assessore ad Infrastrutture e Trasporti ha visionato i mezzi acquistati da una società del settore con 2 milioni di euro e che saranno destinati alle corse per l’area industriale ma anche nel territorio comunale di Melfi (continua la lettura)
L’assessore lucana Merra: “La commissione ha esaminato già 70 istanze, entro la fine di ottobre sarà pubblicato l’elenco finale degli esperti a supporto dell’attività amministrativa di istruttorie delle pratiche” (continua la lettura)