Presentata la Fondazione "Stefano Fumarulo" insieme al libro dedicato alle vittime innocenti di mafia. Firmato protocollo tra Regione Puglia e Libera (continua la lettura)
L’associazione Nomeni, per Antonio Montinaro, fondata dalla sorella Matilde, ha organizzato come ogni anno un momento di riflessione e preghiera nella città dove è nato e cresciuto il Capo scorta di Falcone (continua la lettura)
Il progetto si pone l'obiettivo di incidere radicalmente sui modelli culturali di riferimento e sugli stili di vita dei ragazzi che vivono in quartieri a rischio, per incentivare scelte di cambiamento e che forniscano alternative valide di legalità. (continua la lettura)
Don Ciotti a Bari per parlare di mafia e povertà culturale. A termine dell'incontro, l'inaugurazione di alcuni locali all'interno della Parrocchia di San Sabino da offrire ai senza fissa dimora (continua la lettura)
Giornata della memoria e dell'impegno delle vittime della mafia. Hanno sfilato in circa 30 mila a Foggia. Tantissimi i ragazzi scesi in piazza al fianco di Don Ciotti, tanti anche i rappresentati delle istituzioni e del mondo politico. (continua la lettura)
Don Ciotti e la sua associazione Libera sono giunti a Matera, con l’iniziativa “La pace va percorsa”. (continua la lettura)