La lavorazione del film è ufficialmente iniziata il 4 settembre dello scorso anno, ma ancora oggi si vocifera dell’inizio delle riprese - da Londra fino alla Basilicata - a primavera se non addirittura dalla fine di agosto. (continua la lettura)
La storia appassionante e romantica sarà girata in cinque settimane in Basilicata, nella cornice del Vulture patria del vino Aglianico. (continua la lettura)
La dichiarazione di Richard Gere su "Matera unica al mondo" fatta al Tg5 è solo l'ultima di una serie di commenti lusinghieri, ma ciò che riempie di gioia più di ogni altra citazione o servizio giornalistico è la netta affermazione (continua la lettura)
Dal 25 giugno al 7 settembre 2013, sta attraversando molte regioni italiane fermandosi in piccoli paesi o città più grandi per arrivare fino a Venezia in occasione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica. E in Basilicata si parte il 25 luglio, (continua la lettura)
Matera, capitale del turismo religioso. È quanto si augurano gli organizzatori di “Mater sacra...ricordati di me”, dopo il grande successo dell'anno scorso. Suggestioni di luci e suoni e drammaturgia, per un momento che vedrà protagonista, da domani a domenica, il (continua la lettura)
Si rincorrono due grandi ideali nella trama del primo film del calabrese Giuseppe Papasso : “Un giorno della vita”. Da una parte la “passione per il cinema” di un ragazzino della Lucania, Pietro, interpretato da Matteo Basso, e dall'altra la (continua la lettura)
E' uscito oggi, in 30 sale italiane, “Un giorno della vita”, il film di Giuseppe papasso interpretato dai tre attori materani Pascal Zullino, Domenico Fortunato E Nando Irene, insieme a Maria Grazia Cucinotta e Alessandro Haber. (continua la lettura)