"la Regione Basilicata, su richiesta della precedente amministrazione, sta valutando la concessione della Autorizzazione Integrata Ambientale e della Valutazione Impatto Ambientale intanto vengono concessi gli aumenti volumetrici richiesti in sovrabbanco di 83.000 mc per i settori III e IV e (continua la lettura)
La discarica di Matera va verso la chiusura. I rifiuti potrebbero finire alla Fenice. L'Associazione Ambiente e legalità: "Siamo in uno stallo totale. Serve un'ordinanza regionale". (continua la lettura)
Le domande dovranno pervenire entro il 27 febbraio e le proposte saranno già vagliate il 28 febbraio per consentire nei giorni immediatamente successivi l’inizio delle attività di prelievo. (continua la lettura)
Al centro dell'incontro il secondo episodio accaduto nella notte tra venerdì e sabato scorsi. (continua la lettura)
La scorsa notte ignoti hanno rubato un autocarro cassonato per la raccolta di rifiuti ingombranti e sottratto le batterie a tutti i mezzi compattatori impedendo così di poter effettuare lo svuotamento dei cassonetti nei borghi e nella zona Paip. (continua la lettura)
I cittadini lamentano la sporcizia della città, il sindaco parla di sabotaggi e mafia, dopo l'atto vandalico perpetrato qualche notte fa ai danni della discarica di La Martella. (continua la lettura)
Risulta ancora poco chiara la questione del conferimento dei rifiuti nella discarica de "La Martella", dopo l'accordo tra il sindaco di Matera Adduce ed i residenti del borgo. Ad intervenire, critico, sul patto siglato, il consigliere comunale del Pdl Adriano (continua la lettura)
"Le tonnellate di riufuti che arriveranno nella discarica del Borgo La Martella non saranno più 4400 ma 3500. L'Arpab, inoltre, (agenzia regionale protezione ambiente Basilicata) controllerà , periodicamente, sul tipo di rifiuto che giungerà in borgata. (continua la lettura)
La questione rifiuti a Matera fa discutere e registrare commenti diversi e contrastanti. ieri, in tre distinte note stampa, sono intervenuti Mimmo Genchi e Cinzia Scarciolla, per “Matera cambia” e “Movimento arancione”, il capogruppo del Pd nel Consiglio comunale, Angelo (continua la lettura)
MATERA – Il monitoraggio dell’area e dei rifiuti, la mappatura di rischio del sito ma anche l’individuazione, entro 12 mesi, di un nuovo sito per predisporre la messa in sicurezza e quindi la chiusura della discarica di La Martella. Sono (continua la lettura)