Alla vigilia della direzione nazionale il leader di Fronte Dem attacca: "Dobbiamo liberarci del lobbismo di Calenda". (continua la lettura)
Davanti alla Nazareno alcuni militanti contrari a qualsiasi intesa con i pentastellati e la Lega e che per manifestare il proprio convincimento mostrano sulle giacche un adesivo con la scritta “Mai con M5S” e aggiungono a voce “mai anche con (continua la lettura)
La Direzione dem è tornata a riunirsi per avviare una discussione in vista della campagna congressuale che si aprirà con l’Assemblea Nazionale di domenica 18 dicembre. (continua la lettura)
A poche ore dalla direzione è Speranza a ricordare la linea della sinistra dem: “il PD ha 400 parlamentari tra deputati e senatori e perciò dovrebbe lavorare per sostenere lo sforzo del presidente Mattarella: far nascere un governo che cambi (continua la lettura)
“Qualcuno dice che non c’e più il tocco magico. Lo sento dire nei balbettanti sussurrii che dal Transatlantico provengono soprattutto dai miei amici, i cosiddetti ‘renziani’, espressione che considero una malattia. Ma non c’era neanche nel 2014 quando abbiamo perso (continua la lettura)
"Le dichiarazioni di Renzi sono inopportune nei tempi ed inconsistenti nei fatti". E' la dura replica del presidente della sezione della Basilicata dell' Anm, Salvatore Colella, alle parole del Presidente del Consiglio che, durante la direzione del Pd, aveva paragonato (continua la lettura)
"Quello è un emendamento che stravolge le regole sul terreno delle autorizzazioni petrolifere. Un emendamento del genere un grande partito lo discute alla luce del sole e si confronta". (continua la lettura)
Citando una serie di opere sbloccate dal suo Governo con il sostegno di una ventina di slide, ha annunciato tra gli altri i lavori di collegamento stradale "Bari - Matera" e l'investimento infrastrutturale più ampio (di circa 200 milioni (continua la lettura)
"Come si fa a dire che chi ha chiesto il referendum ha chiesto un referendum inutile, e che ha sulle spalle la responsabilità delle spese? Questo modo di fare va bene per un venditore di pentole ma non per chi (continua la lettura)
"Mi sembra doveroso e giusto che la direzione di lunedì discuta del referendum sulle trivelle e tracci una linea. Penso che ci sia una riflessione sull'opportunità di astenersi ma è giusto che sia la direzione a pronunciarsi". Lo dice (continua la lettura)