Il Presidente Piero Marrese, ha incontrato i rappresentanti dei Comuni, della scuola e delle parti sociali per “ascoltare al fine di proporre soluzioni condivise e che non penalizzino nessuno”. (continua la lettura)
Il tema del dimensionamento scolastico, in questi giorni ritornato d’attualità in vista del piano triennale 2022-24, registra un forte impulso dalle istituzioni lucane. (continua la lettura)
L'assessore Galella: "Abbiamo fissato tempi certi per tutte le parti coinvolte e continuiamo a lavorare nella speranza di definire per il prossimo mese di settembre il Piano” (continua la lettura)
Rispetto al Piano precedentemente varato dalla Giunta sulla base delle proposte elaborate dalle Province di Potenza e Matera, l'Aula ha apportato alcune modifiche. (continua la lettura)
All'ordine del giorno della seduta prevista lunedì 15 gennaio alle 10.00: "Piano triennale di dimensionamento delle istituzioni scolastiche della regione Basilicata - 2018/2021". (continua la lettura)
le audizioni hanno riguardato i sindaci di Pisticci, Craco, San Fele, Rapone, Ruvo del Monte, San Chirico Nuovo, Tolve, Oppido Lucano, Satriano di Lucania, Savoia di Lucania, Bernalda, Ferrandina e Terranova di Pollino (continua la lettura)
La dirigente dell'Ufficio Scuola della Regione, Anna Pedio ha "confermato come in Basilicata la criticità più rilevante è la diminuzione della popolazione che si ripercuote inevitabilmente sulla popolazione scolastica". (continua la lettura)
Nella seduta in programma per le ore 15.00 del 20 gennaio l’Assemblea discuterà del Piano di dimensionamento scolastico e designerà i tre delegati della Basilicata per l’elezione del Presidente della Repubblica (continua la lettura)
Seduta segnata dal presidio dei lavoratori dipendenti dell'Ente, che come in tutta Italia, hanno simbolicamente occupato le sedi delle Province per segnare il netto dissenso dalle decisioni annunciate dal Governo. Approvati il piano di dimensionamento scolastico e l'adesione formale alla (continua la lettura)
Dalle reggenze alle dirigenze. È questa la linea di proposta enunciata in Provincia, in merito al piano di dimensionamento scolastico, nel corso di un incontro con le amministrazioni locali e i dirigenti scolastici. Tempi stretti per giungere all'impalcatura definitiva del (continua la lettura)