Mercoledì 6 aprile (dalle ore 15.00 alle ore 19.00), a Matera, nell’aula magna del Campus universitario verranno presentati e discussi i risultati di tre ricerche empirico-sperimentali, svolte fra il 2020 e oggi, sull’impatto della Didattica a distanza (Dad) sull’organizzazione del (continua la lettura)
Elementari e medie in presenza con libera scelta di didattica a distanza per le famiglie (continua la lettura)
Va avanti, nel frattempo, la campagna di vaccinazione con la Basilicata vicina al 50 per cento di somministrazione delle 7.905 dosi del preparato Pfizer-Biontech consegnate a cavallo del nuovo anno. (continua la lettura)
Saranno i bambini e i ragazzi delle scuole elementari e medie della Basilicata a rientrare in classe per primi il prossimo 7 gennaio. Per i ragazzi delle scuole superiori da 7 al 9 gennaio didattica in a distanza al 100%. (continua la lettura)
“In Puglia le scuole di ogni ordine e grado, dalle primarie alle superiori, saranno in Ddi, Didattica digitale integrata, sino a venerdi 15 gennaio 2021. Questa scelta si fonda su ragioni epidemiologiche e di mitigazione del rischio di contagio. L’evoluzione (continua la lettura)
“Fondi per la riapertura, trasporto scolastico, test antigienici e screening popolazione scolastica, riduzione assembramenti. Ora - ha dichiarato il consigliere Braia - monitoreremo attentamente che in tutta la Basilicata, l’impegno preso dal Governo Regionale venga mantenuto e messo in atto" (continua la lettura)
Avevamo proposto chiusura solo nei comuni a rischio contagio. Difficoltà su docenti e famiglie, la didattica a distanza pone il rischio della dispersione degli alunni. E' quanto afferma Claudia Datena, Dirigente dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata. (continua la lettura)
Il presidente Bardi in Consiglio regionale: "Poche ore fa ho sentito i rappresentanti del mondo della scuola, per valutare insieme le condizioni della 'Didattica a distanza' per le medie e le elementari, seguendo l'andamento della pandemia, perché il virus passa (continua la lettura)
Le istituzioni scolastiche del medesimo primo ciclo di istruzione devono garantire il collegamento online in modalità sincrona per tutti gli alunni le cui famiglie richiedano espressamente per i propri figli di adottare la didattica digitale integrata, anche in forma mista, (continua la lettura)
“Dopo lunghe consultazioni con tutto il sistema della scuola e dei sindacati - dichiara il presidente Emiliano - abbiamo deciso di dare al Tavolo un termine sino al 13 novembre per disallineare gli orari di ingresso e uscita nelle scuole, (continua la lettura)