Entrano in vigore da oggi le nuove misure per la gestione dei casi di positività nelle scuole decise dal Consiglio dei Ministri di mercoledì 2 febbraio. Secondo alcuni calcoli oltre 600 mila bambini e ragazzi finora in dad torneranno in (continua la lettura)
Impugnata sentenza Tar su legittimità provvedimento (continua la lettura)
La scelta è esercitata una sola volta e per l'intero periodo (continua la lettura)
è quanto prevede la nuova ordinanza firmata dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano (continua la lettura)
La segretaria generale Lena Gissi: "I ragazzi che tornano in aula devono avere la possibilità di seguire un'attività didattica programmata per la presenza" (continua la lettura)
Il presidente della Regione Puglia interviene anche sulla stagione estiva: “I pugliesi facciano le vacanze in regione” (continua la lettura)
Nelle scorse ore il governatore pugliese Michele Emiliano, durante l'incontro con i ministri Mariastella Gelmini e Roberto Speranza, ha evidenziato la necessità di proseguire celermente con la campagna vaccinale nelle scuole. (continua la lettura)
Lo precisa la Prefettura di Taranto in base alle notizie assunte dai dirigenti scolastici. (continua la lettura)
Le scuole dell'infanzia continuano a seguire i dettami dell'ultimo DPCM, per le superiori forme flessibili in modo che l’attività didattica in presenza venga svolta, dall'1 febbraio, nel limite del 50% della popolazione scolastica, per tutte le altre didattica in presenza (continua la lettura)
Romito: “Non si vedono ancora le annunciate misure tese ad aumentare il livello di salvaguardia sanitaria nelle scuole”. (continua la lettura)