Dal macchinario da 1000 test molecolari ai 22 POCT per gli antigenici: le “armi” per contrastare il Sars-Cov 2. (continua la lettura)
Sono riprese stamattina alle 8 le prestazioni ostetriche, ginecologiche e oncologiche in elezione, mentre quelle in urgenza non hanno subito alcuna interruzione (continua la lettura)
In riferimento alla denuncia mossa dal consigliere regionale della Lega Bellomo su code e assembramenti all’esterno dell’ambulatorio Covid free dell’ospedale Di Venere e riportata da alcune testate locali, il Dipartimento di prevenzione della Asl Bari precisa che erano 48 gli (continua la lettura)
Una paziente ricoverata per essere sottoposta ad intervento di neurochirurgia è risultata positiva al Covid-19. (continua la lettura)
Oltre 500 tamponi al giorno da un mese e mezzo (continua la lettura)
Chiusa la nota profumeria in centro a Bari: personale in quarantena (continua la lettura)
Sale il numero dei guariti in Puglia: un solo caso positivo registrato nelle ultime ore. Tre i decessi. (continua la lettura)
Arrestato in flagranza e messo ai domiciliari dai carabinieri del Nas mentre rientrava in ospedale per timbrare il cartellino di fine giornata lavorativa, anche se era già andato via ore prima. (continua la lettura)
Viene smascherata dagli stessi medici in visita, allarmati dalle urla del malcapitato. Arrivano immediatamente i Carabinieri e arrestano un’infermiera 28enne. In tasca le viene trovata la refurtiva. Piena la collaborazione dei medici e di tutta la Direzione Sanitaria del nosocomio. (continua la lettura)