Bari, in occasione della Giornata celebrativa che ha ricordato la nascita di questo importante documento che tutela e protegge i bambini di tutto il mondo, si è tenuta una tavola rotonda sui diritti dei figli dei detenuti. (continua la lettura)
Realizzata dall'associazione “Il carcere possibile Onlus – delegazione di Bari” nata nel 2010, da sempre impegnata nella tutela dei diritti dei detenuti. (continua la lettura)
A Trani firmato un protocollo di intesa tra Regione, provincia e amministrazione penitenziaria per il reinserimento professionale dei detenuti. (continua la lettura)
Polemica sul provvedimento governativo di aumentare il salario ai detenuti. (continua la lettura)
Il reinserimento dei detenuti nel mondo del lavoro fatto prima che escano. Questo il progetto promosso dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Puglia insieme con il provveditore alle carceri di Puglia e Basilicata. (continua la lettura)
Finanziato dal bando d'inclusione sociale Nuovi Fermenti, fino al prossimo gennaio coinvolgerà il pubblico negli spettacoli prodotti e messi in scena dai detenuti (continua la lettura)
Formazione e inclusione lavorativa dei detenuti. A Potenza, presso il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, sottoscritto un protocollo d'intesa con Confcooperative Basilicata e la Cooperativa Sociale “Fratello Sole” di Irsina. (continua la lettura)
L'episodio, reso noto dal sindacato Osapp, è accaduto sabato scorso. Numerosi detenuti della sezione B hanno inscenato una protesta con battitura delle inferriate e successivo "lancio di bombolette pre-incendiate, una delle quali è esplosa. Il poco personale presente è stato (continua la lettura)
Francesca Bottalico (Welfare Comune di Bari) e la dirigente Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Bari, Paola Ruggeri, hanno siglato un Municipio un protocollo operativo con la finalità di promuovere il reinserimento sociale di detenuti ed ex detenuti e (continua la lettura)
Il segretario regionale Vito Messina. "Siamo in grosse difficoltà per la forte carenza di personale. Auspichiamo che adesso l'amministrazione, che non ha mantenuto gli impegni assunti dopo la protesta dello scorso giugno, sappia intervenire e risolvere le problematiche a tutela (continua la lettura)