lavori di potenziamento rientrano nella programma redatto dall'autorità idrica Pugliese con l'obiettivo di aumentare la capacità di trattamento delle acque reflue (continua la lettura)
Presto le acque depurate riutilizzate in agricoltura (continua la lettura)
Al via i lavori per l’adeguamento dell’impianto di depurazione in località Sarra: investimento di 2,5 milioni di euro, il potenziamento durerà un anno. Un altro impegno importante per il Commissario unico per la Depurazione e Acquedotto Lucano verso l’aumento della (continua la lettura)
Grazie agli interventi e alle nuove tecnologie è stata aumentata la capacità del depuratore che potrà sostenere anche i picchi di portata derivanti dalla cospicua presenza di turisti. In particolare l'impianto potrà trattare reflui per 34mila abitanti equivalenti, a fronte (continua la lettura)
I risultati già visibili: acque più pulite, basse emissioni odorigene (continua la lettura)
Finanziato con oltre 6 milioni di euro del Po Fesr il rifacimento della rete fognaria a servizio del territorio comunale ad oggi completato al 90 per cento. (continua la lettura)
Rilevato uno scarico anomalo di una sostanza schiumosa nel torrente Gravina. Dopo immediate verifiche da parte di Acquedotto Lucano, è stato appurato che non vi è alcun guasto al depuratore (continua la lettura)
Settanta milioni di euro per ammodernare tutto il sistema dei reflui della città metropolitana (continua la lettura)
Acquedotto Lucano sta realizzando il progetto per un impianto che ridurrà le emissioni inquinanti in base alle norme sulle “aree sensibili”. (continua la lettura)
Compiuti interventi strutturali e di ammodernamento impiantistico che permetteranno l'incremento delle potenzialità di trattamento dell'attuale depuratore ed un cospicuo effetto di riduzione degli impatti ambientali. (continua la lettura)