Azioni incisive per combattere il degrado e gli assembramenti dovuti alla movida selvaggia in centro storico. Tema al centro del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza tenutosi in Prefettura a Potenza. "Rassicurazioni dal sindaco Guarente - ha dichiarato Annunziato Vardé (continua la lettura)
La denuncia arriva dai cittadini e dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia Michele Caradonna. (continua la lettura)
“Continuate a segnalarci i comportamenti scorretti”. Questo l'appello lanciato dall'assessore all'ambiente del Comune di Bari Pietro Petruzzelli. (continua la lettura)
Contro i bivacchi nei Sassi la guerra sembra impari e gli inviti a mantenere il decoro vengono puntualmente ignorati (continua la lettura)
La zona è una delle più suggestive degli antichi rioni di tufo di Matera (continua la lettura)
Il degrado urbano e sociale ha raggiunto livelli allarmanti. Appello di De Ruggieri. (continua la lettura)
Pur apprezzando il piglio con cui il commissario sta affrontando i numerosi problemi Confapi registra una serie di carenze che hanno ridotto Metaponto ad un’area fortemente degradata. (continua la lettura)
Ancora un miraggio la pulizia di strade e piazze. Cestini gettacarte che traboccano di rifiuti, strade sporche e Ztl spesso non rispettata. Un danno per l'immagine della città. (continua la lettura)
Persiste la condizione di degrado della Fabbrica del Carro, il luogo dove ogni anno a Matera si realizza il carro in cartapesta in onore di Maria Santissima della Bruna. (continua la lettura)
Una bella notizia alla quale, però, fanno da contraltare i soliti problemi di degrado degli antichi rioni, presenti anche in questa zona. (continua la lettura)