Un tavolo insieme a tutti gli attori del centro storico contro il degrado notturno. Così l'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Potenza, Fernando Picerno, all'indomani delle denunce di residenti ed esercenti. (continua la lettura)
Una zona franca del divertimento notturno anche con atti vandalici. Accade in centro storico a Potenza dove il comitato di quartiere ha chiesto un tavolo istituzionale in Prefettura. (continua la lettura)
L'abuso di alcol giovanile causa degrado in molti rioni di Potenza. Dal Comune l'appello dell'assessore alle Politiche Sociali, Fernando Picerno: "lavoro in sinergia con le scuole - ha detto - ma intervengano anche le famiglie". (continua la lettura)
A Potenza fenomeni d'inciviltà in centro storico. Registrato l'avvelenamento sospetto di cani e degrado per l'abbandono di rifiuti. (continua la lettura)
La testimonianza di una residente che ha sempre denunciato le condizioni di fatiscenza alle autorità competenti. (continua la lettura)
Azioni incisive per combattere il degrado e gli assembramenti dovuti alla movida selvaggia in centro storico. Tema al centro del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza tenutosi in Prefettura a Potenza. "Rassicurazioni dal sindaco Guarente - ha dichiarato Annunziato Vardé (continua la lettura)
La denuncia arriva dai cittadini e dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia Michele Caradonna. (continua la lettura)
“Continuate a segnalarci i comportamenti scorretti”. Questo l'appello lanciato dall'assessore all'ambiente del Comune di Bari Pietro Petruzzelli. (continua la lettura)
Contro i bivacchi nei Sassi la guerra sembra impari e gli inviti a mantenere il decoro vengono puntualmente ignorati (continua la lettura)
La zona è una delle più suggestive degli antichi rioni di tufo di Matera (continua la lettura)