Vito De Filippo è stato presidente della Regione Basilicata e sottosegretario alla Sanità nei governi presieduti da Enrico Letta, Matteo Renzi e poi Paolo Gentiloni (continua la lettura)
Nuove normative per le cooperative dei giornalisti, De Filippo: "Le cooperative di giornalisti si potranno inserire nel procedimento fallimentare dell’editore per chiedere al giudice la stipulazione di un contratto di affitto di azienda” (continua la lettura)
Irsina, Grassano, Tricarico e Moliterno, ex zone rosse lucane, escluse dal dl Rilancio. E' corsa ora agli emendamenti, tra cui quello del lucano Vito De Filippo, di Italia Viva, promotore della prima formulazione del Decreto che all'articolo 112 riconosceva ai (continua la lettura)
Secondo quanto reso noto dal deputato, il viceministro dell'interno, Matteo Mauri, ha confermato che "il Comando generale dell'Arma dei Carabinieri ha determinato l'istituzione della stazione di Scanzano Jonico, che verrà perfezionata ad avvenuta realizzazione della sede" (continua la lettura)
Rotary: "Abbattere le disuguaglianze per costruire la pace. Garantire i diritti alla salute e alla istruzione". Timmermans: "Un rifugiato ogni due è un bambino, un migrante ogni otto è un minore, 50 milioni di bambini sono migranti, più della metà (continua la lettura)
“La pax renziana in Basilicata potrebbe arenarsi ancor prima del congresso” scrive Erminio Restaino (PD) su Twitter e rilancia un articolo del Sole 24 ore nel quale si ipotizza il ridisegno dei collegi del Rosatellum con perdita di 4 o (continua la lettura)
Al Miur in arrivo Vito De Filippo, agli Interni Filippo Bubbico (anche viceministro), viceministro dello Sviluppo economico Teresa Bellanova. sottosegretari al Lavoro Massimo Cassano, e all’istruzione Angela D’Onghia. (continua la lettura)
Secondo il segretario regionale del sindacato, Gambardella, a distanza di tempo dall'ultima legge regionale 12 del 2008, il nocciolo della questione è assicurare il diritto alla salute attraverso una miglior integrazione tra la rete ospedaliera e dei servizi sul territorio. (continua la lettura)
AssembleaPd fiume ed animata da un acceso dibattito. Il risultato è stato il rinvio al 5 agosto, quando i 100 delegati voteranno segretamente il Segretario del Partito. (continua la lettura)
Lungo incontro nella Sala Verrastro della Regione tra il governatore e gli esponenti lucani a Roma. Pittella chiede condivisione degli obiettivi per dare slancio alla Basilicata. (continua la lettura)