Sei le fondazioni e associazioni che si sono unite con l’obiettivo di destagionalizzare il turismo in Puglia Destagionalizzare il turismo in Puglia offrendo, oltre al mare, anche attrattive culturali che richiamano 365 giorni all’anno i turisti. Tutto grazie alla condivisione e (continua la lettura)
Sono oltre 300 i concorrenti, provenienti da tutta Italia e dall'estero che da oggi e fino al 2 maggio parteciperanno alla decima edizione del Concorso di Esecuzione musicale “Città di Matera – Premio Rosa Ponselle”, organizzato dal Lams. (continua la lettura)
Con il primo incontro della rassegna letteraria “In Libro Veritas”, promosso dall'Associazione “Tiaso”, è stato inaugurato sabato scorso a Matera uno spazio di confronto sociale e culturale che coinvolge quattro associazioni. (continua la lettura)
Il Ministro agli Affari Regionali Raffaele Fitto nella città di Matera per sostenere la candidatura di Saverio Acito a sindaco di Matera. (continua la lettura)
MATERA - L’ultimo libro fotografico di Augusto Viggiano, intitolato “Matera, I Sassi della Memoria”, uscirà in occasione della visita del Presidente Napolitano, in Basilicata. Patrocinio di Regione Lombardia e Fondazione "Colombo". (continua la lettura)
MATERA, 22 agosto – Visitatori in aumento, a Matera, per il Museo di Scultura contemporanea e la Cripta del Peccato originale. Raffaele Vitulli, coordinatore della cooperativa “ArteZeta”, che gestisce le visite nei due siti culturali, ha reso noto all’Ansa che (continua la lettura)
POMARICO (Matera) – Tiziano Scarpa, autore del libro “Stabat mater”, vincitore del premio Strega 2009, sarà l’ospite di punta della prima edizione del “Vivaldi Festival”, in programma a Pomarico dal domani al 23 agosto. Il programma della manifestazione è stato (continua la lettura)