Le massaie intervistate passeranno non meno di 2 ore in cucina. (continua la lettura)
Tra i piatti sorteggiati dal libro di ricette del Cavaliere Angelo Consoli, uno dei più grandi chef europei del XX secolo, quello del Tournedos Rossini e i bocconotti. (continua la lettura)
Grazie a 25.714 voti espressi sul web, il potentino e presidente della Federazione italiana cuochi (Fic) Rocco Pozzulo è stato eletto “Personaggio dell'anno dell'enogastronomia e dell'accoglienza” della categoria cuochi. (continua la lettura)
Lezioni di cucina aperte al pubblico e agli amanti della buona tavola. Questo il senso della rassegna: promuovere e diffondere la cultura alimentare ed enogastronomica del territorio nel rispetto del buon cibo, sinonimo di qualità e salute. (continua la lettura)
Il futuro sta nel passato, e in un maggiore rispetto per la stagionalità degli alimenti. Ne è convinto lo chef di Toritto Francesco Paldera, che lo ha anche scritto in un libro intitolato non a caso "Stagioni di Puglia". (continua la lettura)
Prende il via a Bari la gara nazionale tra gli istituti alberghieri. 27 gli istituti coinvolti, provenienti da tutta Italia. (continua la lettura)
La manifestazione - in programma il 25 e il 26 agosto - Quattro cuoche lucane si sfideranno per la ''fascia'' di miss Chef Basilicata, la gara ai fornelli su piatti della tradizione locale: la traccia da seguire è contenuta in (continua la lettura)
In occasione della Giornata di prevenzione dello spreco alimentare, la CIA rilancia la campagna ai consumatori. L’iniziativa, oltre ad informazioni semplici ed efficaci, prevede l’organizzazione di laboratori presso le aziende agrituristiche per insegnare alle donne e ai consumatori come evitare (continua la lettura)