Dopo circa 200 partite, 30 squadre, con la partecipazione di 300 bambini si è concluso ieri, presso il campo sportivo di Satriano, il campionato Sport and Joy under12 e under10 con le relative finali. (continua la lettura)
Dal 10 dicembre al 6 gennaio, il CSI di Potenza, con tutte le società sportive affiliate, e la collaborazione di Magazzini Sociali e della Caritas Diocesana, scende in campo per giocare la “partita” della colletta alimentare. (continua la lettura)
In vista del G20 nella Città dei Sassi, il Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Matera prepara le migliori opportunità di business in regione (continua la lettura)
Ritardi e inadempienze sull'attuazione delle legge che scioglie il Consorzio industriale della Provincia di Potenza e costituisce la società Api Bas, sono al centro di aspre critiche (e interrogazioni) rivolte dai consiglieri di centrosinistra in Regione, Braia, Cifarelli e Pittella, (continua la lettura)
Il Tribunale di Matera da ragione al Consorzio Sviluppo Industriale e condanna la società anche per "lite temeraria". Dal CSI: "Ora si torna a parlare di futuro". (continua la lettura)
Al Seminario Minore di Potenza il convegno promosso dal Centro Sportivo Italiano e dalla Universum Academy Switzerland - Presidenza Regionale di Basilicata. (continua la lettura)
Accuse sui ritardi nella trasformazione da aviosuperficie ad aeroporto rispedite al mittente. (continua la lettura)
Il passaggio di consegne ufficiale avvenuto a Matera tra il Commissario, Gaetano Santarsìa, e il nuovo Amministratore dell’ente, Carlo Chiurazzi. Santarsia: "Sono stati quattro anni di intenso e di duro lavoro. Lascio il Consorzio in buone mani, certo di aver (continua la lettura)
"La soluzione definitiva al problema – ha sottolineato Santarsia - potrebbe essere quella di recintare interamente l’area industriale e il Csi appronterà un progetto che potrebbe in futuro essere finanziato con i fondi di coesione e sviluppo dell’Ue. Nell’immediato favoriremo (continua la lettura)
La zona industriale di Jesce è tornata ad essere completamente illuminata dopo la sostituzione di 250 lampade, pubblica illuminazione ripristinata all’80% anche nell’area industriale di La Martella. Al lavoro anche per il ripristino della fibra ottica e per l’attivazione del (continua la lettura)