Venerdì sera l'inaugurazione. Il Vescovo: "torniamo a guardare Cristo in croce, luce del mondo" (continua la lettura)
Si tratta del crocifisso collocato sul palco papale il 25 settembre scorso per la celebrazione dell’Eucaristia a conclusione del XXVII Congresso Eucaristico Nazionale (continua la lettura)
Sarà tra i simboli dell'imminente Congresso Eucaristico (continua la lettura)
Promossa dalla cooperativa Oltre l’Arte, per consentire il restauro del crocifisso ligneo del XVII secolo da collocare sul palco in Piazza Vittorio Veneto, dove si svolgeranno i lavori del Congresso Eucaristico Nazionale, in programma a Matera dal 22 al 25 (continua la lettura)
I Carabinieri hanno fermato un uomo del posto ritenuto responsabile dei gesti "Vili e incresciosi", definiti così dal vescovo di Andria Luigi Mansi (continua la lettura)
Il 27 maggio in primo piano la messa domenicale e la solenne processione. (continua la lettura)
I carabinieri del capoluogo hanno denunciato in stato di libertà per furto aggravato, un 31enne di Laurenzana ed un 44enne di Corleto Perticara. Ottenuta una ventina d'euro, i due hanno divelto un crocifisso di metallo, inizialmente ritenuto d'oro. (continua la lettura)
Definito dallo stesso restauratore, Domenico Saracino, "tra le migliori opere d'arte della città di Potenza", il crocifisso della chiesa di San Michele del capoluogo lucano è tornato al suo posto, nell'abside del tempio, dopo un restauro durato circa due mesi. (continua la lettura)
Per l’esponente di giunta, “Nessuna volontà di discriminazione, ma ferma determinazione a garantire e rispettare il democratico esercizio in ogni luogo pubblico della libertà di religione” (continua la lettura)