Progetti di ricerca sanitaria del ministero della Salute relativi al “Piano Operativo Salute” (POS) a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020. Lo rende noto con grande soddisfazione la direzione scientifica dell’Istituto. (continua la lettura)
Via libera dai funzionari del ministero alla Semplificazione e P.A., Pittella: " avevamo la necessità di verificare che le soluzioni da noi individuate fossero compatibili con le linee normative". (continua la lettura)
Nell'area industriale potentina di Viggiano, sede del Centro Oli ENI, convegno promosso da Assoil School sul tema della salute territoriale. Tra i vari interventi, annuncio del Crob: entro il 2018 sarà avviato il progetto regionale di geolocalizzazione dei tumori lucani. (continua la lettura)
Secondo l'accusa i medici avrebbero sottovalutato le condizioni cliniche del paziente: nel corso dell'udienza preliminare, però, una perizia aveva escluso la responsabilità dei sanitari, e il pm nell'ultima udienza ne aveva chiesto il proscioglimento. (continua la lettura)
Il progetto si propone di sperimentare nuove forme di integrazione a scambio di informazioni per la condivisione di casi clinici ed il confronto tra operatori di Pronto Soccorso e specialisti dell'Istituto (continua la lettura)
I servizi di collegamento da Matera e da Nova Siri per l’aeroporto di Bari-Palese e quello, sempre andata e ritorno, per il Crob-Rionero, non subiranno alcuna interruzione. Grazie alle sollecitazioni della Provincia sono giunte rassicurazioni dalla Regione circa le disponibilità (continua la lettura)
Promotori dell'iniziativa lo Zonta Club del capoluogo e la Fondazione Nilde Iotti Basilicata due realtà impegnate nelle azioni di sostegno alle donne, che hanno focalizzato l'incontro sul tema dell'informazione: elemento importante per divulgare le tematiche al femminile. (continua la lettura)
Il 16 ottobre si terrà il “Bra Day”, un’iniziativa che ha l’obiettivo di divulgare informazioni complete sulle tecniche di ricostruzione del seno per offrire alle donne la conoscenza necessaria per esprimere un consenso consapevole all'atto chirurgico. (continua la lettura)
Dopo la notizia della sospensione del servizio bus navetta che accompagnava da Matera al Crob di Rionero i pazienti sottoposti a radioterapia, forte, si è sollevata, negli ultimi giorni, la protesta sia da parte di cittadini, che minacciano di rivolgersi (continua la lettura)