L'annuncio del Commissario Straordinario, Sabrina Pulvirenti (continua la lettura)
Grazie alle visite senologiche, consulti di oncosessuologia, pap-test, esami mammografici, ecografie e visite cardiologiche, molte donne hanno potuto accedere a cure gratuite e promuovere la diagnosi precoce di eventuali patologie. (continua la lettura)
La signora Mastronardi ha ricevuto il riconoscimento per il suo impegno sociale con l'associazione Agata, che sostiene pazienti e famiglie colpite dal cancro. (continua la lettura)
Per i consiglieri di “Basilicata oltre”, la Dg non avrebbe consentito ai suoi medici di partecipare alla presentazione di una mozione sul servizio di psico-oncologia (continua la lettura)
L'assessore alla Salute: “Il progetto sarà attuato in 48 mesi" (continua la lettura)
Fanelli, "la certificazione ricevuta dal Crob di Rionero in Vulture è un'ulteriore conferma che va ad incrementare l'importanza dell'Istituto, quale punto di riferimento regionale, anche e soprattutto nell'ambito della ricerca scientifica". (continua la lettura)
Con la tac al primo paziente ha ufficialmente preso il via al Crob di Rionero in Vulture (Potenza) il programma della Rete italiana screening polmonare. (continua la lettura)
"La fase di transizione che normalmente giustifica il ricorso all’istituto del commissariamento mal si addice ad una realtà ospedaliera che da tempo palesa l’assenza di una governance efficace" (continua la lettura)
Medicina nucleare, per la formazione delle figure professionali (continua la lettura)
Decisione della giunta regionale della Basilicata (continua la lettura)