Le ragioni della mobilitazione sono sostanzialmente le seguenti: il mancato trasferimento delle ultime mensilità e la preoccupazione per il nuovo piano di esercizio, predisposto dal Comune e all'attenzione delle Commissioni consiliari competenti. (continua la lettura)
In circa 60 hanno richiesto ed ottenuto un incontro con il Sindaco De Luca, il quale ha aperto alla possibilità di un tavolo immediato con la Regione Basilicata. Al termine del faccia a faccia, i tre segretari di CGIL, CISL (continua la lettura)
De Luca: "Pagare il biglietto dell’autobus è un’azione corretta e normale, e deve diventare un’abitudine quotidiana come tante altre. Pertanto, per poter viaggiare bisognerà munirsi di titolo di viaggio prima di salire a bordo dei mezzi, per evitare multe" (continua la lettura)
Il trasporto pubblico di Potenza a confronto con altre 13 città italiane in un articolo del Corriere della sera. Tra i parametri esaminati: il prezzo del biglietto fino al 15 aprile 2011; quello fino al primo aprile 2013; l'evasione tariffaria (continua la lettura)
E’ partito lunedì, tra scetticismo e soddisfazione, il nuovo piano di trasporto pubblico urbano della città di Potenza, si prefigge di migliorare come non mai gli spostamenti nel capoluogo di regione. Su TRMh24 le interviste ai cittadini nel secondo giorno (continua la lettura)
Quella degli ex dipendenti Cotrab di Potenza è una "vertenza particolare, con sfondi politici e clientelari": per dieci anni molti lavoratori hanno avuto contratti "a scadenza (continua la lettura)
“Decine di lavoratori precari dal 2003 sono stati allontanati dal mondo del lavoro per aver chiesto tutela dei propri diritti”. E' quanto scrive in una nota il segretario Provinciale della (continua la lettura)
Non ci sono novità nel settore trasporto pubblico regionale. I dipendenti delle aziende rientranti nel Cotrab continuano a chiedere il pagamento dello stipendio di settembre e la situazione sembra destinata a peggiorare. Per questo motivo gli autisti Sita, stamane, hanno (continua la lettura)