Verranno comunque effettuati i servizi minimi essenziali compresi nelle due fasce di garanzia. (continua la lettura)
Perrino ricorda di aver incontrato nei giorni scorsi una delegazione di lavoratori dipendenti di alcune tra le aziende di trasporto appartenenti al Consorzio Trasporti Aziende Basilicata (CO.TRA.B.), i quali, "stanchi di annunci vuoti da parte degli esponenti della maggioranza, chiedevano (continua la lettura)
La vicenda risale al 2010 quando una donna denunciò di aver subito molestie sessuali sul posto di lavoro da parte dell'ex direttore regionale della Sita ed ex responsabile del Cotrab, il quale deve difendersi anche dalle accuse di aver sottratto (continua la lettura)
L'Ufficio Mobilità del Comune di Potenza ha dato mandato al gestore Cotrab di disporre da lunedì 26 ottobre l’anticipo di 10 minuti per le corse scolastiche S2 e S5. Nuova partenza fissata alle ore 7.10. (continua la lettura)
Il sindaco De Luca ringrazia il Prefetto di Potenza: ""Mi auguro che dopo questa riunione prevalga quel senso di responsabilità che i lavoratori hanno sempre avuto: la Regione ci ha garantito il contributo e noi lo gireremo immediatamente al Cotrab" (continua la lettura)
In particolare, la mancanza di apposita segnalazione da parte del Consorzio Trasporti Aziende Basilicata ha costretto molte persone a prendere l'auto e disorientato i pendolari da e verso il capoluogo lucano con lavoro extra per i pochi taxi in circolazione. (continua la lettura)
Nella nota sindacale inviata al Comune è specificato che lo sciopero sarà effettuato nei seguenti orari: Servizi su gomma dalle 10.30 alle 14.30, scale mobili e ascensori dalle 10.00 alle 14.00 negli uffici, le ultime 4 ore di fine turno. (continua la lettura)
La Regione disponibile al trasferimento al Comune (nei primi giorni di aprile), di un contributo per i lavoratori Cotrab". Buone notizie anche per i pagamenti delle mensilità Multiservice. In cerca di soluzioni vertenze Facility e Ariete. (continua la lettura)
Entrerà in vigore lunedì 23 marzo, in distribuzione presso il Mobility center (sede comunale di via Nazario Sauro), mini brochure informative. (continua la lettura)
Il nuovo piano relativo al trasporto pubblico prevede una drastica rimodulazione, che imporrá anche all'attuale società affidataria del servizio, la Co.tr.A.B., di rivedere i costi, l'organizzazione e, con ogni probabilità, la forza lavoro attualmente in organico. (continua la lettura)