Il provvedimento, proposto da Coviello, Quarto, Leggieri e Cifarelli in attuazione delle recenti norme statali, passa ora all’esame dell’Aula per la definitiva approvazione. (continua la lettura)
I finanzieri nei prossimi giorni acquisiranno presso gli uffici della Regione la documentazione necessaria a ricostruire l'iter amministrativo relativo alla realizzazione della struttura (continua la lettura)
Il consiglio regionale della Basilicata ha approvato "una proposta di legge che prevede dal primo gennaio un'ulteriore riduzione del dieci per cento dell'indennità di carica e dell'indennità di funzione, con un risparmio di 325 mila euro all'anno, e destinato più (continua la lettura)
Proposta di legge di Giannino Romaniello (Gruppo Misto), modificata con emendamenti della maggioranza PD. Respinti quelli del M5S. In evidenza, dal 1 gennaio 2018, prevista la riduzione del 10% dell’indennità di carica e taglio dell'indennità di funzione. (continua la lettura)
Proposta di modifica dello Statuto regionale in materia di parità di genere e sistema elettorale ed una proposta di legge per contenere i costi della politica con taglio all'indennità di funzione e di carica. E' quanto esposto in conferenza stampa (continua la lettura)
E' cominciato l'esame di due proposte, la prima riguardante "rimborso spese, di missione, di fine mandato e di assegno vitalizio spettanti ai consiglieri regionali" e la seconda sugli "interventi per la riduzione dei costi in politica, il contenimento della spesa (continua la lettura)
Il Consiglio regionale della Basilicata, nel corso della riunione che si sta svolgendo a Potenza, in seconda lettura ha approvato all’unanimità la proposta di modifica dell’articolo 32 dello Statuto con cui si riduce il numero di assessori regionali dagli attuali (continua la lettura)