Per il consigliere lucano dei Fratelli d'Italia diventa necessario che la Basilicata "utilizzi al meglio le due grandi risorse che ha: agricoltura e gas, e faccia valere queste due risorse uniche, con una visione di lungo respiro, sfruttando al meglio (continua la lettura)
L'incontro è servito per fare il punto sulle diverse difficoltà subite negli anni dal comparto agricolo lucano. (continua la lettura)
Un aumento tra il 25 e il 50% (continua la lettura)
Mangimi, gasolio, bolletta energetica, trasporti, acqua: aumenti dal 25% al 50% in 12 mesi (continua la lettura)
I dati relativi al 2016 presentati nel corso del convegno Nisan a Bari. (continua la lettura)
Potenza. La Basilicata è una delle 14 regioni italiane in cui il costo dell’acqua è inferiore alla media nazionale (276 euro rispetto ai 310 per anno a famiglia), con tariffe sostanzialmente invariate fra 2011 e 2012 (+0,7 per cento), ma (continua la lettura)