La Corte di Cassazione ha respinto i ricorsi in appello presentati dai condannati nell'ambito del processo che, a Lecce, aveva provato l'esistenza di organizzazioni criminali italo-albanesi dedite al traffico di stupefacenti. (continua la lettura)
La quarta sezione della Corte di Cassazione ha annullato con rinvio l'ordinanza di sequestro di una barbieria, a Potenza, definita dagli inquirenti un "punto di spaccio" e che portò, nel febbraio del 2021, nell'ambito dell'operazione "Black & White", all'arresto del (continua la lettura)
In particolare l’uomo si faceva trovare vicino all'auto della donna impedendogli di salirci su, cercando di avere a tutti i costi la sua attenzione, anche con regali e bigliettini. (continua la lettura)
La Cassazione ha annullato le condanne dell'ex presidente e dei membri del cda del Consorzio Asi Potenza, accusati dalla Procura del capoluogo lucano di aver distratto economie dell'ente industriale. (continua la lettura)
Omicidio di Angela Petrachi del 2002: la Cassazione conferma l'ergastolo a carico dell’unico imputato, Giovanni Camassa. (continua la lettura)
Nel 2014 era stato accusato di aver ucciso il genero: assolto dalla Corte di Cassazioni Rocco Lagioia. Secondo l'accusa, avrebbe ucciso e carbonizzato il corpo di Alessandro Leopardi (continua la lettura)
Il Riesame di Potenza avrà tempo dieci giorni, dalla ricezione degli atti della Cassazione attesi in 30 giorni, per fissare una nuova udienza e rivalutare il caso. (continua la lettura)
Il presidente Pittella con gli avvocati Coppi e Cimadomo in udienza presso la quinta sezione della suprema Corte. L'esito delle decisioni entro stasera. (continua la lettura)
La decisione attesa in giornata dalla Cassazione, in caso di esito favorevole per Pittella, e quindi con una riabilitazione del presidente avrebbe certamente ripercussioni anche sulle decisioni politiche nell’ambito del PD e del centrosinistra in vista delle elezioni regionali. (continua la lettura)
Sarà processato dinanzi alla Corte di Assise di Bari a partire dal prossimo 4 ottobre il 32enne barese Marco Basile, accusato dell'omicidio volontario con l'aggravante del femminicidio della compagna, la 48enne Donata De Bello (continua la lettura)