Lo ha affermato il comandante regionale delle fiamme gialle, il generale di brigata De Nisi, durante l'appuntamento sul tema "Prevenzione e contrasto alla corruzione e nuova disciplina degli appalti pubblici" presso il Conservatorio Gesualdo da Venosa nel capoluogo lucano. (continua la lettura)
Corruzione: arrestati in Puglia anche giudici tributari e commercialisti che avrebbero pilotato sentenze emesse dalle commissioni tributarie regionale e provinciale di Foggia dietro la consegna di 'mazzette'. (continua la lettura)
Voto di scambio. Tutte le regioni del Sud, fatta eccezione per il Molise, presentano tassi sensibilmente più elevati rispetto alla media, ma il picco massimo è quello della Basilicata con il 9,7%. Sul fronte lavorativo le raccomandazioni risultano diffuse in (continua la lettura)
I Carabinieri, non solo lo hanno arrestato per istigazione alla corruzione di pubblico ufficiale, ma hanno anche sottoposto lo scooter a fermo amministrativo, elevando salate sanzioni per guida senza casco e per mancata revisione del veicolo. L’uomo è finito ai (continua la lettura)
Cinque arresti (uno in carcere e 4 ai domiciliari, sono dipendenti e funzionari della società elettrica) per presunte tangenti sono stati eseguiti dalla Guardia di finanza di Brindisi. (continua la lettura)
Il neo questore di Potenza, con alle spalle esperienze a Cosenza e Salerno, nella Pubblica Sicurezza nazionale, Criminalpol e nella squadra mobile di Palermo, subentra al biennio di Giuseppe Gualtieri, a sua volta già con la stessa mansione a Catania. (continua la lettura)
Indagini della Procura di Potenza portano la polizia all'esecuzione di due arresti a Matera. La GdF invece tra Bernalda e Montescaglioso sequestra 18 apparecchi irregolari per il gioco d'azzardo. (continua la lettura)
Piercamillo Davigo, presidente dell'ANM, al seminario organizzato dall'Asl di Taranto, dall'Università degli studi "Aldo Moro" di Bari e dall'Ordine dei giornalisti della Puglia su "Trasparenza e Anticorruzione nella Pubblica Amministrazione" (continua la lettura)
Per il presidente del Senato al Sud molti giovani sono costretti a vedere "nelle organizzazioni criminali, nel mafioso, qualcuno che può aiutarli" perché qui "la mafia riesce a dare una sorta di welfare, un servizio di assistenza sociale". (continua la lettura)
Le ipotesi di accusa contestate sono corruzione per atti contrari ai doveri di ufficio e rivelazione di segreto di ufficio, nonchè concorso in abbandono incontrollato di rifiuti, peculato, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale, abuso d'ufficio e truffa aggravata ai (continua la lettura)