Zullo: "Una nuova destra comunque alternativa al Pd. Immorale nei confronti della Puglia l'atteggiamento di Emiliano". (continua la lettura)
Un nuovo esame, anche se non vincolante, per il piano di riordino sanitario della Regione Puglia che dovrà tornare in Commissione Bilancio del Consiglio. (continua la lettura)
Il pugliese, leader dei Conservatori e Riformisti e promotore della Convenzione Blu terrà a battesimo sabato 28 gennaio all'Ergife di Roma il movimento per rappresentare "ciò che il centrodestra doveva essere e non è stato, e, in Europa, la tradizione (continua la lettura)
Zullo: "Si candiderebbe anche ad amministratore del mio condominio". Barone: "Al solito, dice una cosa e poi ne fa un'altra" (continua la lettura)
Con un'interrogazione al Mibact, il senatore dei Cor ha chiesto di verificare che tutte le procedure per gli interventi della piazza previsti da un progetto del Comune, siano state "eseguite secondo le norme vigenti e, in particolare, se esistano il (continua la lettura)
E' quanto andato in scena la sera del 21 agosto scorso in piazza Duomo, prima di un concerto, provocando la reazione indignata degli esponenti locali del movimento Conservatori e Riformisti (continua la lettura)
Lo dichiara il parlamentare lucano nell'annunciare l'interrogazione presentata alla Camera "da un nutrito gruppo di deputati di maggioranza e di opposizione che sollecitano il governo a rimuovere le situazioni di stallo che condizionano negativamente le attività del gruppo Sogin" (continua la lettura)
Latronico: "Su 1.300 addetti solo il 24% sono lavoratori lucani e questi dati non possono lasciare indifferenti le autorità di governo regionali e nazionali". Pedicini: "Il mancato rinnovo dei contratti ai lavoratori locali è un'ulteriore offesa ai lucani e al (continua la lettura)
Ignazio Zullo: Vendola delegava, Emiliano no, accentra tutto, non permette a assessori di affrontare problemi (continua la lettura)
“La Basilicata anche se non ha un peso demografico, ha un peso territoriale significativo ed è una delle regioni più a rischio idrogeologico. Nonostante ciò è stata esclusa dal Piano operativo nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico, predisposto dal (continua la lettura)