Nella facoltà di medicina veterinaria dell'Università degli studi di Bari, un convegno sull'importanza di una corretta informazione scientifica. (continua la lettura)
“Sistemi innovativi per fronteggiare la crisi di liquidità” nel convegno della Fondazione Dcl – donare – condividere – liberare, organizzato con la collaborazione di Pecuswap. Obiettivo: analizzare possibili soluzioni che consentano allle imprese di sopperire alla penuria di liquidità, senza (continua la lettura)
Le norme riguardanti la prevenzione e l’assistenza sociale dei malati reumatici saranno al centro del convegno che si svolgerà a Potenza, sabato 8 luglio 2017, alle ore 9:00 presso il Museo Archeologico Provinciale di via Lazio 18. (continua la lettura)
Un confronto a più voci sul futuro della sperimentazione della tecnologia 5G, sulle potenzialità da mettere in atto, sulla opportunità storica che impegna due territori in costante crescita, quello lucano (con Matera) e quello pugliese (con Bari) (continua la lettura)
A Bari, la settima edizione del convegno di oncologia, dedicato alle cure primarie e al paziente oncologico. (continua la lettura)
Dall’8 al 10 novembre 2013, al Teatro “Stabile” di Potenza convegno internazionale “Identità euro-mediterranea e paesaggi culturali del vino e dell’olio”. Le due tipicità spunto per numerosi approfondimenti storico-culturali. Organizzato da Ibam in collaborazione con progetto “MenSale” e Comune (continua la lettura)
Convegno UIL regionale al Teatro Don Bosco di Potenza: "Basilicata, una comunità che può pensare in grande il suo domani". Ampia partecipazione con visione del cortometraggio "Anna" del giovane regista Marco Albano ed intervista dell'importante giornalista materana Camen Lasorella al (continua la lettura)
Continuano le iniziative della Consigliera Regionale di Parità, Dott.ssa Maria Anna Fanelli, sul tema delle violenze e discriminazioni di genere: due eventi sul “Femminicidio” e come riconoscere la violenza maschile sulle donne in programma il 28 ottobre a Potenza ed (continua la lettura)
Appuntamento fissato per il 4 ottobre 2013 alle 17.30 presso l'Hotel San Domenico. Al tavolo dei relatori parteciperanno il direttore della Lucana Film Commission, Leporace, Perri dell'APT, Piscitelli (Apulia film commission), Domenico Fortunato (attore), Gianni Celato (Economia dei media) e (continua la lettura)
Chiude con un bilancio positivo la 4° edizione di Matera è Fiera. Per i numeri e i dati ufficiali occorrerà aspettare qualche giorno. Ma per le cinque giornate di fiera, la soglia delle 45mila presenze, fanno sapere da Quadrum, la (continua la lettura)